![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh16Ia9QQl0i2OjsTWg_wol2fbWEKQbuYmc3ke_bCBaCs4FeYiE0YOYUD5gtq_YBJJ5HIoWoJadaeDJjWoqz1X1m4Si9un4WVSQZ-27T0j2K6GK7IIlOrn7U_Ik807ANXWt0I4kfi_ybxrN/s400/crespelle+ripiene.jpg)
Ricette natalizie della CALABRIA: Come antipasti, crespelle ripiene alle alici e salumi Dop (salsiccia, capicollo, pancetta e sopressata) con aggiunta di pecorino crotonese e caciocavallo silano. Tre i primi, le scillatelle (o fileya) con ragù di maiale, minestra maritata con verdure di campo e fagioli, mentre tra i secondi capretto al forno alle erbe selvatiche con patate, pesce stocco di Cittanova (spugnato con l’acqua dello Zomaro) con la ‘ghiotta (sughetto di olio, cipolla, pomodori, olive, capperi e uvetta). Come contorno, il broccolo calabrese saltato in padella e condito con peperoncino. Tra i dolci, fichi a crocetta ricoperti al cioccolato, torroncini, dolci al cedro e al bergamotto. Vini e liquori: Cirò, liquirizia e grappa al peperoncino.
Nessun commento:
Posta un commento