Sin dagli anni '60, le reti americane ABC e NBC si sono sfidate con due serie  tv diventate dei veri 'cult', 'Vita da strega' e 'Strega per amore'.
A dire la verità, in 'Strega per amore', prodotto dal 1965  al 1970, la protagonista, Jeannie, non è una strega ma un genio rinchiuso in una  lampada magica (una bottiglia, per la precisione) che, grazie all'intervento di  un astronauta, il Capitano Anthony 'Tony' Nelson, riesce a liberarsi e poi vive  con lui divertenti avventure.
A dare il volto a Jeannie, genio molto affascinante con una bionda e lunga  chioma, era Barbara Eden (nata nel 1934), che, dopo la fine  delle riprese di 'Strega per amore' non ha avuto molto successo in televisione,  pur essendo un personaggio abbastanza conosciuto. Di lei si ricorda soprattutto  qualche apparizione in serie tv come 'Dallas', 'Sabrina, Vita da strega' e 'Army  Wives'.
Il protagonista maschile di 'Strega per amore', invece, è un volto notissimo  a livello internazionale: si tratta di Larry Hagman (nato nel  1931), l'attore che, negli anni '70 e '80, ebbe il ruolo di J.R. Ewing in  'Dallas'.
Se il personaggio dell'astronauta Tony Nelson aveva fatto conoscere Hagman al  grande pubblico americano mostrandone soprattutto la grande ironia, quello del  perfido J.R., che Larry interpretò per tutte le 13 stagioni della mitica serie,  lo rese un vero 'mito vivente', conosciuto in tutto il mondo.
Larry Hagman nel 2011 - © PR Photos
Dopo la fine delle riprese di 'Dallas' (1991), Hagman ha  preso parte ad alcune pellicole cinematografiche come 'Gli intrighi del potere'  di Oliver Stone e 'I colori della vittoria' di Mike Nichols (1998), e ad alcune  serie tv, sia come 'guest star' che come personaggio ricorrente. Lo abbiamo  visto in 'Nip/Tuck' e nella settima stagione di 'Desperate Housewives', dove  interpreta il marito della mamma di Lynette Scavo.
Nel 2012 l'attore tornerà a vestire i panni di J.R. nel sequel di 'Dallas',  in onda sul canale americano TNT.
Anche Hagman, come altre star molto note al pubblico, ha avuto seri  problemi con l'alcol (si diceva che sul set di 'Dallas' consumasse  quattro bottiglie di champagne al giorno), tanto da aver subito, nel 1995, un  trapianto di fegato.
Sul piano sentimentale, invece, per lui le cose sono sempre andate a gonfie  vele: Hagman è infatti sposato con la svedese Maj Axelsson, dalla quale ha avuto  due figli, dal 1954.
Considerato tutto, non si può dire che 'Strega per amore'  non abbia portato fortuna all'attore... E voi, avete seguito le  avventure della simpatica Jeannie e del suo Tony in 'Strega per amore'?

Nessun commento:
Posta un commento