misabellC Tour (^.^=)

free counters

giovedì 10 giugno 2010

Cesare Viviani


La Poesia italiana del Secondo Novecento - The Italian Poetry of the second half of the 20th century

Cesare Viviani


E’ nato a Siena nel 1947 e vive a Milano dal 1972. Si è laureato in giurisprudenza e in pedagogia; ha svolto per qualche tempo attività giornalistica, per poi dedicarsi, dal 1978, a quella psicanalitica. Ha scritto i seguenti libri di poesia: L’ostrabismo cara (Feltrinelli, 1973), Piumana (Guanda, 1977), L’amore delle parti (Mondadori, 1981), Summulae 1966-1972 (Scheiwiller,1983), Merisi (Mondadori, 1986), Preghiera del nome (Mondadori, 1990; Premio Viareggio), L’opera lasciata sola (Mondadori, 1993), Cori non io 1975-1977 (Crocetti, 1994), Una comunità degli animi (Mondadori, 1997), Silenzio dell’universo (Einaudi, 2000). Nel 1987 ha pubblicato un romanzo dal titolo Folle avena (Edizioni dello Zibaldone, Studio Tesi). La produzione saggistica comprende questi titoli: La scena (Edizioni di Barbablù, 1985), Pensieri per una poetica della veste (Crocetti, 1988), Il sogno dell’interpretazione (Costa e Nolan, 1989), Il mondo non è uno spettacolo (Il Saggiatore, 1998). Ha tradotto da Verlaine: Feste galanti (Guanda, 1979), Feste galanti-La Buona Canzone (Oscar Mondadori, 1988), Il profilo lieve delle voci antiche (Centro Nazionale di Studi Leopardiani, 1998). Ha curato, con Tomaso Kemeny, i convegni svoltisi a Milano nel 1978 e 1979 sulla "nuova poesia italiana"e i relativi atti: Il movimento della poesia italiana negli anni settanta (Dedalo, 1979), e I percorsi della nuova poesia italiana (Guida, 1980). Ha collaborato a numerose riviste letterarie e ai quotidiani "Il Giorno" e il "Corriere della Sera". Ha partecipato alla direzione della rivista culturale "Legenda" (1988-1994).



Bibliografia critica essenziale

M. David, Prefazione a L’ostrabismo cara, Feltrinelli, 1973

G. Raboni, Cesare Viviani, "Paragone", n. 292, giugno 1974

G. Gramigna, E’ un gioco ma è poesia, "Il Giorno", 7 settembre 1977

R. Barilli, Se il poeta trucca le parole, "La Stampa", 16 dicembre 1977

F. Piemontese, Cambia le parole e sconvolge tutto, "Paese Sera", 29 gennaio 1978

M. Cucchi, Le gocce amorose di Viviani, "Il Giorno", 5 aprile 1981

A. Porta, L’amore delle parti, "alfabeta", maggio 1981

G. Giudici, Con i versi addosso, "L’Espresso", 7 giugno 1981

P. Ruffilli, Un caldo eversore, "Il Resto del Carlino", 31 ottobre 1981

R. Carifi, "Cesare Viviani, l’alfabeto del corpo", in Il gesto di Callicle, Società di Poesia, 1982

A. Porta, Il tema lontano dell’amicizia, "Corriere della Sera", 18 maggio 1983

E. Testa, Il codice imperfetto della "nuova poesia", "Nuova Corrente", n. 89, dicembre 1983

G. Gramigna, Quando il critico ha voglia di gioco, "Corriere della Sera", 13 gennaio 1986

G. Gramigna, L’ultimo Viviani, tra mistero, naturalezza, ambiguità, "Corriere della Sera", 16 aprile 1986

A. Porta, Il racconto della bellezza, "alfabeta" giugno 1986

M. Santagostini, La parola non va in paradiso, "L’Unità", 19 giugno 1986

R. Carifi, Merisi, "marka" n. 20, ottobre 1986

E. Testa, Merisi, "Autografo", n. 9, ottobre 1986

A. Maugeri, Disegno cantato, "Corriere del Ticino", 20 dicembre 1986

P. F. Iacuzzi, Il paradosso nella poesia italiana degli anni ottanta, "Paradigma", n. 7, dicembre 1986

A. Spatola, Notizie di poesia, "Tam Tam", n. 49/52, 1987

M. Forti, Viviani: decostruzione, esperimenti e fantasmi, "Lunarionuovo", n. 42, 1987

I. Beck, Cesare Viviani, "BLM" (Bonniers Litterara Magasin), Stoccolma, aprile 1987

G. Giudici, Narrare per vivere, "L’Espresso", 6 dicembre 1987

G. Raboni, "Poeti del secondo Novecento", in Storia della Letteratura Italiana, Il Novecento, tomo II, Garzanti, 1987

M. Santagostini, Viviani, la lingua viva della scomparsa, "Lengua", n. 8, aprile 1988

R. Carifi, Cesare Viviani, "alfabeta", n. 114, dicembre 1988

S. Givone, Sulla soglia dello stupore, "Panorama", 13 agosto 1989

A. Cappi, Sono le forme che permettono la mobilità e il passaggio, e

R. Carifi, Il linguaggio dell’accoglienza, e

P. F. Iacuzzi, Il vanto della veste, e

C. Pizzingrilli, L’imitazione del nome , "I quaderni del battello ebbro", n. 3/4, dicembre 1989

G. D’Elia, Un collage di frammenti sonori nella poesia di Viviani, "Il Manifesto", 2 febbraio 1990

G. Bonura, Da Cesare Viviani invocazione al Nome, "Avvenire", 10 febbraio 1990

G. Gramigna, Viviani: Io esiste, in forma di poesia, "Corriere della Sera", 11 febbraio 1990

S. Crespi, Calarsi negli inferi con sorella poesia, "Il Sole-24 Ore", 25 febbraio 1990

F. Rella, Sul bordo delle parole, "La Repubblica-Mercurio", 10 marzo 1990

M. Cucchi, Schegge di vera grazia, "Panorama", 25 marzo 1990

G. Raboni, Divisi in due, "Europeo", 31 marzo 1990

N. Lorenzini, in Il presente della poesia, Il Mulino, 1991

G. Gramigna, Versi lanciati in faccia al Nulla, "Corriere della Sera", 6 febbraio 1993

G. D’Elia, Tra voce sacra e urgenza blasfema una scossa d’energia nell’"Opera" di Viviani, "Il Manifesto", 12 febbraio 1993

S. Crespi, La scrittura e l’amicizia ritrovata, "Il Sole-24 Ore", 14 febbraio 1993

S. Dal Bianco, L’opera lasciata sola, "Poesia", aprile 1993

R. Deidier, Quando la poesia si confronta con l’idea romantica della Storia, "La voce repubblicana", 7 giugno1993

V. Coletti e E. Testa, Aspetti linguistici della poesia italiana dell’ultimo Novecento, "Nuova Corrente", luglio-dicembre 1993

A. Donati, Ascolta le parole da sole, "Il Giorno", 6 febbraio 1994

E. Testa, La fiaba orale di Cesare Viviani, "Poesia", luglio-agosto 1994

M. Cucchi-S. Giovanardi, "Cesare Viviani", in Poeti italiani del secondo Novecento, Mondadori,1996

G. Ruozzi, "Cesare Viviani", in Scrittori italiani di aforismi, tomo II, Mondadori, 1996

I. Marty, in I poeti e il tempo che verrà, Nova Cultura Editrice, 1997

E. Testa, Il farsi e rifarsi delle rivolte umane, "Il Manifesto", 1 marzo 1997

C. Ortesta, Uno sguardo divino sull’esilio, "L’Unità", 3 marzo 1997

R. Carifi, Una comunità degli animi, "Poesia", marzo 1997

A. Ederle, La dialettica perenne tra la mente e l’animo, "L’Arena", 29 marzo 1997

G. Tesio, Viviani e Mannuzzu, animi e corpus, "Tuttolibri-La Stampa", 3 aprile, 1997

G. Gramigna, Tra mente e animo non c’è posto per l’Io, "Corriere della Sera", 11 aprile 1997

A. Garavelli, L’incessante creazione dell’io, "Avvenire", 19 aprile 1997

S. Verdino, Doppio movimento, "L’Indice", maggio 1997

A. Donati, Ossessione: il destino dell’io, "Il Giorno", 18 maggio 1997

A. Marabini, Viviani: e il logos si è fatto cristallo, "Il Resto del Carlino", 14 settembre 1997

C. Toscani, Viaggio poetico tra "mente" e "animo", "L’Osservatore romano", 22 ottobre 1997

D. Piccini, Cesare Viviani, Una comunità degli animi, "Clandestino", n. 2 , 1997

A. Zaccuri, Dalla pagina all’eternità: così si salva il lettore della Bibbia, "Avvenire", 29 maggio 1998

G. Montesano, Il mondo alla luce della poesia nelle meditazioni di Cesare Viviani, "Diario", 29 aprile 1998

M. Merlin, La terza persona di Viviani, "Atelier", n. 12, dicembre 1998

E. Gioanola, Letteratura italiana, Storia e Testi, Gruppo editoriale Colonna, 1998

N. Lorenzini, La poesia del Novecento, Il Mulino, 1999.



da L’OPERA LASCIATA SOLA (1993)


[…]

"Ricordati che il maggior peccato è curare,

e tu – mi riconoscesti, avevi ragione –

sei un grande peccatore. " Erano anni

che non ti incontravo, e anche quel giorno

mi tenevo nascosto dietro i filari,

ma tu con una corsa improvvisa mi balzasti addosso

ruggendo come un leone. Mi costringesti

a recitare con te:

"Allontana da noi, Signore,

ogni pensiero di conservazione e di cura".


http://www.italian-poetry.org/Viviani.htm
http://www.italian-poetry.org/index_principale.htm

Nessun commento: